La Corsica è una meta turistica che attira una gran varietà di viaggiatori. Bellissime spiagge, paesini caratteristici e località marittime alla moda sono solamente alcune delle attrazioni dell’isola, assieme alla possibilità di immergersi totalmente nella sua storia e cultura. In generale la Corsica si può idealmente dividere in due settori. La parte meridionale risulta essere più alla moda e ricca di servizi, ideale per turisti alla ricerca di stabilimenti balneari, ristoranti e locali. La parte settentrionale è quella più rurale e storica, dal costo decisamente più accessibile e meno turistica. In tutta l’isola si trovano delle bellissime spiagge sabbiose, con acqua cristallina e immerse nella natura, meta principale per i vacanzieri.
La Corsica può essere raggiunta facilmente via mare, partendo sia dalle coste italiane che da quelle francesi. Per ulteriori informazioni riguardo i collegamenti via mare e per prenotare la tua tratta consulta www.traghettocorsica.com.
Spiagge incontaminate
La cala di Paraguanu si trova nel sud dell’isola ed è caratterizzata da una totale immersione nella natura. È assente qualsiasi tipo di servizio e la strada stessa per raggiungerla non è ben segnalata e perlopiù sterrata. La spiaggia si trova in un’insenatura posta tra una parete rocciosa ed il mare turchese, il cui fondale scende rapidamente. Si tratta della meta perfetta per una giornata di relax, ma potrebbe rivelarsi scomoda per gruppi e famiglie.
L’arcipelago di Lavezzi è un gruppo di isole raggiungibile solamente via traghetto e regala spettacoli paesaggistici incredibili. L’acqua è pulita e cristallina, mentre la sabbia bianca e fine si unisce alla macchia mediterranea dando la possibilità di godersi una giornata sulla spiaggia o fare escursioni nella natura. Il fondale incontaminato ed il mare ricco di fauna sono un invito alle immersioni e allo snorkeling. Anche in quest’area è assente qualsiasi tipo di servizio.
Nella zona vicina a Bonifacio troverai anche Calalonga, una bellissima cala costituita da più spiagge. L’area è facilmente raggiungibile, essendo collegata con una strada adatta a qualsiasi tipo di veicolo. Il fondale degrada molto lentamente, rendendo questa una meta consigliata anche per famiglie con bambini.
Tonnara è una spiaggia molto frequentata da amanti del windsurf, ma i suoi bellissimi paesaggi la rendono molto richiesta anche da parte dei turistici. Le calette sono costituite di una roccia dal colore rosa-arancio che ricorda il colore del tonno (da cui il nome). Non è presente alcun tipo di servizio e la spiaggia non è mai troppo affollata, consentendo di passare una giornata in totale relax.
Servizi e comodità
La Corsica non è soltanto caratterizzata da bellissimi litorali incontaminati, ma alcune delle spiagge più belle sono ricche di servizi e comodità. È il caso della baia di Santa Manza, che tra le sue numerose baie e calette consente di godere dell’acqua cristallina del mare, praticare sport acquatici e rilassarsi in ristoranti e strutture ricettive poste vicino alla spiaggia. La baia è il luogo adatto per le famiglie, grazie alla sua sabbia fine e ai bassi fondali.
La spiaggia di Calvi è una zona molto caratteristica vicino ad una cittadina pittoresca e affascinante. Stabilimenti balneari e spiaggia libera si susseguono su questo litorale, offrendo sia servizi di noleggio ombrelloni che di ristorazione.
Palombaggia è una delle spiagge più frequentate e affollate della Corsica, ricca di chioschetti e punti di ristoro risulta essere una meta molto comoda. La sua collocazione fa sì che il clima non sia mai troppo torrido e vanta la fama di essere uno dei luoghi più piacevoli dell’isola.