Hera: arriva il fondo di solidarietà contro le perdite d’acqua

Basteranno 15 euro all’anno per proteggersi dalle rotture accidentali, che provocano spesso alti consumi. Adesione facoltativa e massima trasparenza sulla gestione Si chiama “Fondo Fughe Acqua” ed è il nuovo strumento che il Gruppo Hera mette a disposizione dei propri utenti per proteggerli dagli oneri dovuti ai maggiori consumi causati …

RICICLI STELLARI: UN VIDEO INTERATTIVO PER PROMUOVERE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

GGruppo Hera lancia un video interattivo per promuovere la raccolta differenziata e l’app del Rifiutologo Guarda il video su https://www.youtube.com/watch?v=XZOhg-gshLM Sulla scia del grande successo dell’app del Rifiutologo, il Gruppo Hera lancia un video interattivo in cui gli utenti sono invitati a compiere delle scelte su dove buttare alcuni rifiuti …

Be Smart! Città intelligenti e creatività scientifica

“Smart city” è’ il tema dell’edizione 2014 di Un Pozzo di Scienza, l’evento itinerante di diffusione della cultura scientifica ed educazione ambientale promosso e sostenuto dal Gruppo Hera, in collaborazione con “ComunicaMente” e l’Immaginario scientifico di Trieste. La proposta di quest’anno mira ad esplorare il ruolo della creatività scientifica nello sviluppo delle smart …

Hera: migliore impresa d’igiene urbana secondo Federambiente e Legambiente

La multiutility è stata premiata per la realizzazione di buone pratiche rivolte alla prevenzione della produzione di rifiuti.  Al Gruppo Hera il primo Premio nazionale sulla prevenzione dei rifiuti nella categoria Imprese di igiene urbana, promosso da Federambiente e Legambiente col patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio …

Il CdA Hera approva i risultati del terzo trimestre 2013

IL RENDICONTO AL 30/09/2013 Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera ha approvato oggi all’ unanimità i risultati economici consolidati al 30 settembre 2013. Il rendiconto presentato include il contributo di AcegasAps, aggregata all’interno del Gruppo Hera a decorrere dal primo gennaio 2013. I valori mostrano una crescita in tutti …

Hera: sale al 53,7% la raccolta differenziata del 1° semestre

Cresce di 3,5 punti percentuali, nel primo semestre 2013, la raccolta differenziata sul territorio emiliano romagnolo gestito da Hera, rispetto all’analogo periodo dello scorso anno, raggiungendo quota 53,7%. Un dato che prosegue il positivo trend medio di crescita costante negli ultimi 4 anni, pari a 2,5 punti percentuali all’anno. Su …

Fognature e depurazione: ecco il nuovo Dossier Hera

Il Gruppo Hera fa informazione e approfondimento su un tema di grande attualità e interesse, pubblicando online sul sito www.gruppohera.it/dossier il nuovo Dossier Hera. Un focus dettagliato su fognature e depurazione: servizi essenziali per la salute di tutte le persone.   Attraverso articoli, infografiche e interviste video, il Dossier spiega …

A Ferrara arriva la selezione intelligente dei rifiuti da riciclo

Incrementare ulteriormente il recupero dei materiali provenienti dalla raccolta differenziata in qualità e quantità, migliorando al contempo le condizioni di lavoro degli addetti alla selezione dei rifiuti. Sono questi gli obiettivi del nuovo impianto di selezione del rifiuto secco di Akron, società del Gruppo Herambiente, inaugurato questa mattina a Cassana, …

Solare e idrogeno: a Forlì la ricerca sull’energia del futuro

Quali saranno le fonti energetiche del prossimo futuro? Quelle più promettenti per quanto riguarda i rendimenti, la sostenibilità ambientale ed economica? Quelle, insomma, su cui varrà la pena di investire? Nasce per rispondere a queste domande HEnergia, il test site sulle energie rinnovabili del Gruppo Hera, una struttura unica nel …

In Buone Acque: il report che informa sull’acqua distribuita da Hera

Hera presenta la quinta edizione del report “In buone acque” in anteprima al Bologna Water Design, lakermesse ‘fuori-fiera’del Cersaiededicata al design dell’acqua, che si terràdal 23 al 28 settembre. Nel 2012 le analisi effettuate su tutta la filiera di produzione dell’acqua potabile, che va dalle fonti alla distribuzione, sono state …

Il CdA Hera approva i risultati del primo semestre 2013 e delibera l’aumento di capitale

Il rendiconto al 30 giugno si chiude con valori in crescita in tutte le aree di attività, anche grazie all’effetto del consolidamento di Acegas Aps, avvenuto lo scorso 1 gennaio. L’aumento di capitale in opzione sarà funzionale all’ingresso di FSI nella compagine azionaria Hera Highlight finanziari Ricavi a 2.429,4 milioni …

Biodigestore anaerobico di Cà Baldacci in esercizio industriale

Terminata la fase di collaudo. L’impianto produce energia elettrica rinnovabile e compost utilizzando la frazione organica della raccolta differenziata 8.000 MWh all’anno di energia elettrica rinnovabile generata (pari al fabbisogno di circa 9.000 cittadini) e 8.000 tonnellate annue di compost biologico prodotto. Sono questi i numeri più significativi del nuovo …

A Forlì la stazione ecologica arriva sotto casa ed è fai da te

 Nuovo progetto di Hera per incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti: si chiama Ecoself ed è un contenitore hi tech itinerante A Forlì la stazione ecologica arriva a domicilio e si può usare self service.  Da oggi, infatti, parte il nuovo servizio di Hera Ecoself: un contenitore itinerante che funziona …

Rifiuti industriali: accordo per favorire il corretto smaltimento

Presentata l’intesa tra Confindustria Pesaro Urbino e Herambiente, leader nella gestione dei rifiuti. Prezzi e servizi vantaggiosi per gli associati. Protocollo tra i primi in Italia: s’incentivano comportamenti virtuosi, per uno sviluppo sempre più green delle imprese del territorio Un’intesa innovativa, che punta a una gestione efficiente e virtuosa dei …

Mario Tozzi in tour con Hera nelle piazze dell’Emilia-Romagna: la sostenibilità dà spettacolo

  Al via domani, nell’ambito della presentazione del Bilancio di Sostenibilità Hera 2012, le conferenze sceniche per ragionare sul futuro del pianeta   Cosa accadrebbe se i due miliardi di persone che attualmente non hanno accesso alla corrente elettrica volessero accendere tutti assieme la luce? O se in Cina ci …

Il Gruppo Hera premiato per l’innovazione nelle risorse umane

Il riconoscimento è stato assegnato dall’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico. La multiutility ha messo in campo un progetto su comunità di pratica e network collaborativi, con forum e wiki sul web a disposizione dei dipendenti. Tra i premiati con Hera, anche grandi gruppi come Helvetia Assicurazioni, Findomestic e Barilla. …

Hera e il rugby in campo per il reparto pediatrico del Bellaria

Sabato all’Arcoveggio il match di beneficenza “Bimbo Tu” tra Bologna e Cesena. Il ricavato finanzierà una scuola all’interno dell’ospedale bolognese.   Lo sport targato Hera scende in campo per una nobile causa. Sabato 27 aprile, alle ore 17.30, il Rugby Bologna 1928, le cui giovanili sono sponsorizzate dalla multiutility emiliano-romagnola, …

Presentato in Provincia il progetto per il termovalorizzatore di Case Passerini. Ora si attende l’autorizzazione

L’impianto, la cui architettura è uno degli ultimi progetti di Gae Aulenti, dovrebbe entrare in funzione entro il 2017.   Questa mattina Q.tHermo, la newco incaricata di progettare, costruire e gestire l’impianto, partecipata al 60% da Quadrifoglio e al 40% dal Gruppo Hera, ha depositato presso la Provincia di Firenze …

Social Brand Check: prove di credibilità online per le aziende

Le campagne promozionali delle aziende passano sempre più attraverso il web ed i social network.  Ma quello che comunicano le aziende sui social network è credibile? Il messaggio promozionale veicolato online è efficace? Proviamo a rispondere con il Social Brand Check. Il progetto, che segue il Social Fact Check condotto …

Il Gruppo Hera approva i risultati al 31/12/2012

I ricavi sfiorano i 4,5 miliardi (+9,4%), MOL a 662 milioni (+2,7%). Dividendo confermato a 9 cent. Il Consiglio d’Amministrazione del Gruppo Hera, presieduto da Tomaso Tommasi di Vignano ha approvato all’unanimità i risultati dell’esercizio 2012, unitamente al corrispondente Bilancio di Sostenibilità. Nonostante il perdurante difficile contesto macroeconomico, il Bilancio …

Hera: boom di adesioni alla bolletta on-line, oltre quota 20.000

Nei primi 3 mesi dal lancio dell’iniziativa quasi raggiunto l’obiettivo dell’intero anno: in autunno la messa a dimora dei primi 500 alberi. Circa 70 i comuni che partecipano alla campagna.   Partita a novembre 2012, la campagna di Hera per promuovere l’utilizzo della bolletta on-line associata alla piantumazione di alberi …

Comuni soci e sindacati: obiettivi comuni sull’aggregazione Hera-AcegasAps

Firmato un protocollo d’intesa in cui si condividono le priorità del nuovo soggetto rispetto al servizio al territorio, tutela del lavoro, politiche degli appalti. Confermata la volontà del mantenimento della maggioranza pubblica Gli enti locali dell’Emilia Romagna soci di Hera e i comuni di Padova e Trieste hanno siglato un …

Hera: a Ferrara debutta il “Progetto Decoro Urbano”

Prende il via il progetto che porterà a migliorare ulteriormente l’aspetto della città, patrimonio Unesco. A servizio dei cittadini nuovi contenitori stradali capaci di fornire informazioni sulla raccolta dei rifiuti   La primavera porta belle novità a Ferrara. A partire da marzo, infatti, la città avrà nuovi contenitori stradali per …

La scuola ai tempi di Twitter: ecco il Pozzo di Scienza di Hera

Le nuove forme di comunicazione digitale saranno il tema centrale degli eventi di divulgazione scientifica promossi dalla multiutility e rivolti alle scuole superiori. Coinvolgeranno in un mese oltre 13 mila studenti in tutta l’Emilia-Romagna.   Un mondo sempre più “social” “iTunes, YouTube, We are – Abitare il mondo al tempo …

Back to Top