Le creme per il corpo bio sono prodotti naturali ideali per ogni tipologia di pelle, in quanto sono delicate e prive di sostanze chimiche. Tuttavia, scegliere la propria crema bio non sempre è una cosa facile: per questo motivo abbiamo ideato una guida che vi aiuterà ad acquistare la crema bio più adatta voi.
Crema bio per il corpo: come sceglierla
Prima di acquistare una crema bio per il corpo è bene tenere a mente diversi fattori. Tra i più importanti vi sono la tipologia di pelle e l’obiettivo per il quale ne state acquistando una. Per avere informazioni più dettagliate potrebbe essere utile consultare https://www.biotiful.it, un sito che fornisce in modo dettagliato consigli per prendersi cura della propria pelle indicando i prodotti migliori.
Per prima cosa, infatti, è importante sapere che tipologia di pelle abbiamo: se grassa, secca o mista. In base a questo possiamo acquistare la crema bio per il corpo più adatta a noi, scegliendo tra tre diverse categorie, ovvero la mousse, il burro e le creme tradizionali.
La mousse bio per il corpo è la scelta ideale se possedete una pelle molto delicata, e che si arrossa facilmente. Di fatto, è una tipologia di crema molto leggera, che non appesantisce la pelle e che viene assorbita in maniera molto rapida. Il burro, ancora, è la soluzione adatta per chi ha una pelle secca, in quanto trattiene l’umidità della pelle e viene assorbita dagli strati più profondi. Generalmente, le creme bio vendute sotto-forma di burro contengono numerosi grassi vegetali buoni, in grado di donare elasticità alla pelle secca. Infine, le creme tradizionali sono molto morbide e fluide, e questo permette loro di essere l’ideale per chi possiede una pelle grassa.
In commercio esistono numerose creme bio per il corpo, per questo può essere importante valutarne l’obiettivo finale. Di fatto, avremo creme bio idratanti, anticellulite e rassodanti. Le creme bio per il corpo idratanti sono perfette per chi desidera prendersi cura della pelle secca, poiché hanno l’obiettivo di idratare a fondo la pelle secca e donare freschezza al proprio corpo. Generalmente, questa tipologia di creme contiene numerosi elementi naturali, come l’olio di Argan, l’aloe vera, l’olio di rosa e qualche vitamina.
Ancora, le creme bio anticellulite hanno il compito di contrastare gli inestetismi della pelle in maniera del tutto naturale, rendendola più tonica ed elastica. I prodotti più conosciuti, nella maggior parte dei casi, contengono il the verde e la caffeina, particolarmente indicati per combattere la cellulite. Infine, le creme bio rassodanti hanno l’obiettivo di rendere la pelle più elastica e di migliorarla sotto questo punto di vista. Gli ingredienti maggiormente utilizzati per questa tipologia di crema sono, ad esempio, il ginseng e il cardo.
Crema bio per il corpo: perché sceglierla
Scegliere una crema bio per il corpo può avere numerosi vantaggi: ad esempio, non contiene parabeni, siliconi e altre sostanze chimiche che possono irritare la pelle, ma sono realizzati con soli prodotti naturali (almeno per il 95%).
Inoltre, non vengono testate sugli animali e permettono alla pelle di respirare con facilità, poiché non otturano i pori ma li liberano. Le creme bio per il corpo non sono tossiche o dannose per la nostra pelle, eppure sono più efficaci delle creme tradizionali che già conosciamo.