Vuoi realizzare un sito web con WordPress? La prima cosa che devi fare in questo caso è scegliere un template che faccia al caso tuo. La scelta del tema è tra gli aspetti che meglio ti aiutano a determinare il successo (o l’eventuale fallimento) del tuo progetto su internet. Non dovrai scegliere un template solo perché lo consideri bello, ma dovrà verificare soprattutto le sue funzionalità e la facilità che sa garantirti in termini d’implementazione.
Come è cambiata l’importanza dei Template WordPress
Fino a pochi anni fa, chiunque volesse realizzare un sito online si affidava ai semplici template gratuiti che vengono proposti da WordPress e scaricabili su http://www.wordcamp.it. Il motivo? Il CMS più noto del nostro tempo, veniva usato come piattaforma di creazione per blog. Grazie alle migliorie tecnologiche e alle innovazioni che hanno portato all’affermazione sul web, gli sviluppatori hanno pensato di creare template che potessero offrire nuove funzionalità e carattere a ogni sito.
Si sono poi aggiunti diversi plugin gratuiti e a pagamento, che hanno permesso di coprire tutte le necessità che un sito web può avere. E’ stata riconosciuta la grande potenzialità del mercato e di conseguenza ogni componente, template WordPress compresi, sono andati man mano migliorandosi e vengono offerti a pagamento. Molte web agency hanno iniziato a vendere i temi WordPress e hanno messo a disposizione un supporto dedicato, che viene gestito tramite un apposito forum.
Da qui è nato un sito che permettesse di catalogare i template, tramite i tag, così da favorire la scelta e la ricerca di ogni diverso utente.
Themeforest, il posto più sicuro per trovare i migliori template WordPress
Da diverso tempo Themeforest è diventata una piattaforma sicura e completa, tra le più accessibili per poter trovare template WordPress a livello mondiale. Non ci si limita quindi a fornire i temi che siano versatili e reattivi, ma si offre anche qualsiasi tipologia di risorsa, utile per la realizzazione un sito web.
Sul mercato esistono oltre 10 mila temi tra cui scegliere, ma il numero è in continuo sviluppo, perché gli sviluppatori continuano ad apportare migliorie e modifiche ai prodotti, trovando spunti e chiavi giuste per crearne sempre di nuovi. E’ diventato così possibile sfruttare tutte le tendenze grafiche, le reazioni degli utenti per offrire soluzioni che siano sempre più moderne, capaci di essere al passo con i tempi.
La scelta non sarà facile, ma avrai la possibilità di contare sempre su un importante staff che sarà offrirti massima assistenza per rendere unico il tuo template WordPress.