Il pesce può essere un ottimo cibo, così anche le ostriche, le aragoste ed i granchi, infatti può essere considerato per gli amanti del genere, sicuramente un paradiso culinario non vegetariano, oltre ad essere salutare. I pesci hanno poche calorie e contengono acidi grassi omega-3 salutari, tuttavia è stato già detto molto sui rischi che si possono incorrere a mangiare questo alimento e poco importa quanto delizioso e gustoso possa essere, ci sono alcuni rischi che necessita prendere in considerazione per poter mangiare senza paura di ammalarsi, anche quando si va al Ristorante. Se sei colui che è sensibile a vari tipi di alimenti, è il momento di identificare e conoscere i vari rischi che si possono incorrere nel mangiare pesce.
Numerosi nutrizionisti dichiarano che il pesce fa bene, in quanto “è ricco di acidi grassi omega 3 e DHA”, offre così tanti benefici per la salute e mancano effetti collaterali importanti negli adulti che ne mangiano, attenzione invece per le donne, perché dovrebbero evitare i frutti di mare che contengono mercurio, cattivo amico del sistema nervoso per lo sviluppo del feto o del neonato.
Solo alcuni accorgimenti quando si va al Ristorante di pesce
Allora attenzione quando ci si reca a cena presso un Ristorante di pesce sfizioso, perché i frutti di mare oltre al mercurio, possono contenere anche alcuni contaminanti che si trovano nel mare o nell’oceano. Proprio in merito a questo argomento vi sono stati studi pubblicati su riviste scientifiche che attribuiscono ai frutti di mare, la possibilità di contenere alcuni contaminanti tra cui il metilmercurio e gli inquinanti organici persistenti che possono avere effetti nocivi sulla salute umana e sullo sviluppo. In aggiunta a ciò, l’esposizione a questi livelli di mercurio attraverso i frutti di mare è stata a lungo associata al maggiore rischio di malattie autoimmuni, specialmente tra le donne. Sicuramente sarebbe da tener presente che i disordini autoimmuni indeboliscono il sistema immunitario del corpo e attaccano le cellule sane.
Le malattie autoimmuni possono portare allo sviluppo di condizioni come le malattie infiammatorie intestinali, la Sindrome di Sjogren, l’Artrite reumatoide, la Sclerosi multipla ed il Lupus.
A parte il metilmercurio, i contaminanti metallici come il piombo, il manganese, il cromo, il cadmio e l’arsenico possono essere presenti nei frutti di mare e possono causare gravi danni al corpo .
Per decenni, le attività industriali umane hanno emesso grandi quantità di mercurio nell’aria, che poi si è depositata nell’acqua ed ha contaminato ulteriormente il pesce ed i molluschi.
– PER CONCLUDERE –
In conclusione necessiterà stare attenti soprattutto con le donne incinte ed i bambini, infatti sono queste due categorie che affrontano i maggiori rischi per la salute, nel consumare pesce. Si ritiene che il consumo di pesce con livelli elevati di mercurio possa portare a una compromissione cerebrale nei neonati, che può ulteriormente portare a scarsa memoria, compromettere le abilità linguistiche e la funzione motoria visiva.
Quindi, anche se vuoi goderti il pesce ed i frutti di mare, assicurati di mangiare in Ristoranti di pesce conosciuti che dispongono di prodotti ittici di certa provenienza e controllati e si consiglia alle donne incinte di evitare o limitare il consumo di pesce in quanto ciò può solo peggiorare le cose sia per la madre che per il bambino.