La Corsica è indubbiamente una delle mete turistiche più ambite dagli italiani, con le sue spiagge iconiche ed il panorama suggestivo. L’isola non è solo una località turistica balneare, ma presenta tutta una serie di luoghi e città da visitare assolutamente. Il fatto che la Corsica sia stata sempre contesa tra l’Italia e la Francia le ha regalato un aspetto unico al mondo, che abbraccia entrambe le culture e le rende una cosa sola. Per questo motivo, l’isola merita di essere visitata nella sua completezza, anche nell’entroterra. Per farlo è possibile viaggiare in auto lungo le sue strade principali, ma bisogna prima di tutto raggiungere l’isola con un traghetto. Le compagnie marittime che propongono servizi di trasporto via mare per la Corsica sono molte. Puoi verificare orari e disponibilità sul sito web Traghettiperlacorsica.it. Potrai scovare tutte le offerte sui biglietti per i traghetti per la Corsica, con la possibilità di scegliere con facilità quella più conveniente.
Cosa vedere
La Corsica può essere visitata in diversi modi, come una semplice località balneare o come una meta turistica da visitare. Nel primo caso, è possibile rilassarsi nelle numerose spiagge di cui dispone l’isola, di fronte al mare cristallino. Ma il modo più corretto per visitare l’isola resta comunque il viaggio on the road, passando per tutte le località più conosciute come Bastia, Corte o Ajaccio.
Bastia è una delle città più visitate dell’isola, grazie alla sua architettura antica e pittoresca, la presenza di locali notturni, bar e ristoranti sul mare e, sopratutto, per le spiagge da sogno. In poche parole Bastia presenta tutto ciò che si possa desiderare da una vacanza estiva, con paesaggi mozzafiato e spiagge con acqua cristallina. Una volta visitata questa città, si può procedere verso Sud, passando per Corte e arrivando fino ad Ajaccio, la capitale della Corsica. Nella città si possono ammirare scenari da film, come le isole Sanguinares. Si tratta di un arcipelago di isole molto piccole e bellissime, che vengono chiamate in questo modo per la colorazione che assumono durante il tramonto. Sono un luogo magnifico da visitare e vengono spesso abitate dalla fauna marina mediterranea, come le tartarughe secolari, che viaggiano attraverso il mar Mediterraneo per arrivare fino a questo magnifico luogo d’approdo.
Località imperdibili
La parte più interna dell’isola presenta delle località estremamente peculiari da visitare assolutamente durante il tragitto da Bastia ad Ajaccio. Alcune delle città più importanti sono Calvi e Ile Rousse, che sono alcune delle località preferite dai visitatori. La prima è stata costruita intorno ad una cittadella medievaledall’incredibile bellezza. Fu costruita nel XV secolo con l’aiuto di Genova. Ile Rousse viene chiamata così per il suo colore rossastro durante il tramonto, proprio come le isole Sanguinares. Ma l’entroterra continua a presentare un’enorme varietà di piccole cittadelle storiche, che si diramano man mano che si procede tra le varie città. Di conseguenza, l’unico modo per poter apprezzare a pieno questi luoghi è lasciandosi trascinare dalla loro bellezza.