Gel e creme per la tonificazione del seno: funzionano davvero?

Con il passare del tempo, si sa, il seno tende inesorabilmente a perdere tonicità, per colpa dell’età che avanza, per un aumento incontrollato di peso oppure per mancanza di esercizio fisico. Per correre ai ripari, molte donne usano gel e creme per la tonificazione: funzionano davvero o rappresentano un’inutile spesa? Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.

Ingredienti naturali rassodanti

Il seno è composto da muscoli pettorali e da tessuto adiposo, il tutto rivestito dall’epidermide. Questa composizione è strettamente legata al fatto che l’impiego di particolari ingredienti possa aiutare a mantenere i tessuti elastici e quindi a contrastare l’effetto della gravità nel corso del tempo. Fra gli ingredienti naturali che possono contribuire a mantenere il seno sodo ci sono certamente l’olio di mandorla e quello di oliva, la macadamia e l’olio di rosa masqueda. Altri elementi che danno dei buoni risultati sono il geranio, la lavanda e l’arancio amaro: si tratta di eccipienti che hanno la particolarità di nutrire l’epidermide e rassodare i tessuti. Recenti ricerche, hanno dimostrato che anche la liquirizia e il fieno hanno importanti proprietà rassodanti.

Le buone prassi per mantenere un seno sodo

Se rassodare può sembrare un’operazione estremamente difficile, ci sono però alcune buone prassi che possono essere seguite per riuscire a mantenere il seno sodo. Il primo di questo è quello di mantenere il peso sempre costante, evitando importanti dimagrimenti oppure aumenti di peso eccessivi, perché sono situazioni che mettono particolarmente sotto stress la pelle della zona. Per tale motivo una corretta alimentazione è indispensabile per riuscire a conservare un seno sodo e privo di smagliature, soprattutto se si inserisce nella propria alimentazione tanta frutta e verdura. Inoltre è indispensabile mantenere allenati i muscoli pettorali con delle sessioni di allenamento costanti nel tempo, almeno 3 a settimana, e specifiche per questa zona del corpo.

Rimedi naturali: funzionano davvero?

Ovviamente non si può immaginare che da solo un prodotto cosmetico, per quanto possa essere davvero efficace, sia in grado di riportare il seno al suo splendore dei 20 anni, tuttavia ci sono alcuni prodotti che possono essere un valido supporto per rendere ancora più efficaci le buone prassi che si devono mettere in pratica il prima possibile per prendersi cura del proprio seno. Uno di questi è certamente Seno Max Crema Gel, che può essere acquistato sul sito https://www.seno-max.com/. Il prodotto contiene alcuni ingredienti naturali molto importanti per l’elasticità della pelle e il rassodamento dei tessuti mammari, che sono quelli che devono sostenere il seno: fra questi la liquirizia e il fieno greco anche se quello di maggiore efficacia è certamente il kudzu, una radice giapponese che ha un importante potere tonificante, in particolare per il nutrimento dei tessuti. Il prodotto è molto semplice da utilizzare e lascia una sensazione di benessere e freschezza molto piacevole sulla pelle, grazie alla presenza dell’olio di oliva e di quello di finocchio.

Conclusioni

È possibile conservare un seno bello e sodo anche con il passare dell’età? Certamente ma è importante iniziare fin da subito a prendersene cura, con un’alimentazione corretta, attraverso il controllo del peso e con un’attività fisica specifica da eseguire con costanza. L’utilizzo, poi, di prodotti cosmetici di qualità, come Seno Max Crema Gel può essere un importante aiuto che però deve essere utilizzato accanto a tutte le altre buone prassi.

Back to Top