Allo scopo di elevare la consapevolezza riguardo alla salute ed aumentare l’informazione relativa agli antidolorifici i volontari “Amici di L.Ron Hubbard” mercoledì 1 febbraio prossimo distribuiranno per le vie del centro a Fano l’opuscolo informativo di prevenzione gratuito “La verità sull’abuso di antidolorifici”.
Tra gli adolescenti, i farmaci prescritti, sono le droghe più comunemente usate, dopo la marijuana, e quasi la metà dei giovani che abusano dei farmaci prescritti stanno assumendo antidolorifici.
Le persone possono anche avere reazioni diverse ai farmaci. Un farmaco che va bene per una persona potrebbe essere molto rischioso o addirittura fatale, per qualcun altro.
Come tutte le droghe, gli antidolorifici si limitano a mascherare il dolore per il quale vengono assunti. Non “curano” nulla. Chi cerca assiduamente di smorzare il dolore, potrebbe ritrovarsi a prendere dosi sempre maggiori, per scoprire di non farcela ad arrivare a sera senza l’uso del farmaco.
I sintomi d’ astinenza possono includere irrequietezza, dolori a muscoli e ossa, insonnia, diarrea, vomito, brividi di freddo con pelle d’oca e movimenti involontari delle gambe.
Uno dei seri rischi degli oppioidi è la depressione respiratoria. Dosi massicce possono causare il rallentamento della respirazione fino all’arresto completo e alla morte.
Gli antidolorifici oppioidi producono un’euforia di breve durata, ma creano
ASSUEFAZIONE!
Visita il sito: www.noalladroga.itPer info:
Aiudi Renata 335 786403127 gennaio 2012