I benefici della Garcinia Cambogia

La Garcinia Cambogia è una pianta subtropicale originaria dell’Indonesia, parente delle più famose magnolie. Il suo frutto si presenta come una zucca in miniatura di colore verde tendente al giallo e di dimensioni modeste, la polpa, simile agli agrumi è utilizzata da secoli per conservare il pesce o per preparare bevande depurative, ma quello che ha reso nota negli ultimi anni la pianta è la buccia dalla quale si estrae la Garcinia, una sostanza resa nota nel 2012 negli Stati Uniti durante la trasmissione del Dr OZ, personaggio televisivo molto noto negli States col suo programma in cui parla di medicina, salute e benessere. Durante il programma la Garcinia è stata presentata come un passo avanti nella lotta ai chili di troppo e un alleato per la perdita di peso.

Funzionamento sull’organismo

La Garcinia contiene diverse sostanze importanti per il nostro organismo come il Calcio, molto importante per le nostre ossa e le Pectine, fibre solubili che aiutano la produzione di prebiotici e favoriscono la regolarità intestinale. Ma è l’acido idrossicitrico che rende unico questo prodotto, esso è presente fino al 50% nella sostanza secca e il suo principio attivo interviene sul metabolismo lipidico cellulare bloccando la sintesi dell’acetil coenzima A, che il nostro organismo utilizza per sintetizzare il colesterolo e dei lipidi in generale. Recenti studi hanno anche teorizzato che un altro possibile indiziato per le proprietà dimagranti della Garcinia sia da ricercare nelle sue sostanze anoressizzanti, che stimolando la serotonina riducono il senso di appetito nel corpo.

Integratori a base di Garcinia

Nonostante siano ancora in atto vari studi sulla sostanza per testare fino in fondo le sue potenzialità esistono in commercio vari integratori che uniscono la Garcinia a sostanze come l’arancio amaro, la Carnitina, la Caffeina e il Cromo Picolinato che hanno fornito dati molto incoraggianti per quanto riguarda il trattamento dei chili di troppo. In Italia il prodotto si trova in sul mercato in molti integratori a base di acido idrossicitrico, la dose giornaliera varia a seconda della concentrazione ma è consigliato non superare mai i 2.000 mg di prodotto secco. Gli effetti collaterali di tale sostanza sono nulli e quindi tale sostanza è da considerare pressoché innocua, solo pochissimi utilizzatori hanno riscontrato mal di testa o disturbi gastrici ma spesso quest’ultimi non erano imputabili alla Garcinia in sè. Bisogna stare comunque attenti perché è stato riscontrato che l’assunzione di 500 mg di puro acido idrossicitrico per quattro volte nello stesso giorno causa nausea e disturbi intestinali. Puoi vedere un ottimo integratore di garcinia cambogia sul sito garciniacambogiaitalia.it.

Quando è meglio non usare la Garcinia

I soggetti più a rischio con questa sostanza sono sicuramente le persone affette da malattie neuro degenerative come l’Alzheimer, la Garcinia infatti incrementa la sintesi cerebrale della Acetilcolina, un neurotrasmettitore che il nostro corpo utilizza per mandare gli impulsi nervosi dal sistema centrale a quelli periferici. Altri soggetti a rischio possono essere le donne incinta o in fase di allattamento, chi soffre di epatite o chi di diabete mielitico, pertanto se si rientra in uno di questi soggetti prima di iniziare una terapia dimagrante a base di questo prodotto è necessario un consulto medico.

Quindi la Garcinia è davvero così potente?

Una risposta univoca non esiste, sicuramente la sua qualità di bloccare la sintesi del coenzima Acetil-CoA è ottima per contrastare la perdita di peso, però tale funzione è stata scoperta solo recentemente e molti studi sono ancora in atto per perfezionare gli integratori e rendere la Garcinia una sostanza veramente efficace e senza difetti. Possiamo quindi sperare che in futuro questo frutto subtropicale ci potrà fornire un valido alleato nella lotta alla perdita di peso e che gli studi sull’acido idrossicitrico possano portare alla produzione di integratori sempre più potenti e senza effetti collaterali.

Back to Top