Col termine luce blu viene indicata quella tipologia di illuminazione emessa dai dispositivi elettronici a LED o LCD come gli smartphone, i tablet, i PC o i moderni televisori. Si tratta di un qualcosa non visibile ad occhio nudo ma che comunque è in grado di produrre forza ed energia che agiscono negativamente sulla produzione della melatonina, influenzando anche il regolare ritmo di sonno/veglia. Oltre ad alterare l’orologio biologico, la luce blu può provocare, su lungo periodo, problemi e danni all’occhio. A differenza delle altre fonti luminose, la luce blu ha una lunghezza d’onda piuttosto corta a cui si deve la sua energia. Sottoporti per lunghe ore della giornata a questa luce può portarti ad avere problemi come l’infiammazione corneale oppure si possono presentare danneggiamenti della retina e del cristallino. Con gli occhiali per luce blu potrai proteggerti gli occhi e continuare ad utilizzare gli apparecchi con tranquillità e senza rinunciare al comfort.
A cosa servono gli occhiali per la luce blu
In un’epoca sempre più digitale che prevede un impiego sempre maggiore di dispositivi a luce blu, che si tratti di lavoro o tempo libero, è fondamentale trovare una soluzione in grado di proteggere la salute degli occhi. Gli occhiali anti luce blu presenti nel sito occhialiluceblu.it vengono realizzati per cercare di limitare i danni a livello oculare dovuti all’esposizione esagerata a dispositivi che emettono questa luce. Le lenti di questi occhiali sono in grado di riflettere la luce blu proteggendo gli occhi ed evitando alterazioni del ciclo sonno/veglia, permettendo di studiare, lavorare o semplicemente trascorrere qualche ora di svago di fronte agli schermi senza affaticare la vista. Il filtro presente sulle lenti è situato all’interno e lavora sulle lunghezze d’onda corte emesse normalmente dalle fonti luminose dei vari dispositivi che usi tutti i giorni.
I benefici degli occhiali per la luce blu
Indossare degli occhiali con filtri specifici per la luce blu ti permette di preservare la salute oculare, consentendoti anche di svolgere al meglio le attività di fronte ad uno schermo, senza affaticare la vista e nel massimo del comfort. Questo tipo di occhiali sono utili anche mentre si guarda la TV perché riducono i riflessi e gli abbagliamenti che spesso si avvertono fissando lo schermo. Chiunque può indossare gli occhiali perché quelli per la luce blu non sono considerati dispositivo medico. Se passi numerose ore tra PC, smartphone ed altri apparecchi simili, acquistare degli occhiali per la luce blu può aiutarti a percepire minori fastidi agli occhi. Il trattamento per la luce blu è applicabile sia a lenti normali sia a quelle correttive, quindi puoi richiedere il filtro anche se utilizzi gli occhiali per sopperire a difetti della vista. Infossare regolarmente gli occhiali per la luce blu quando utilizzi i dispositivi a LED o LCD ti permetterà di proteggere l’occhio così da non rischiare di danneggiare la sua struttura interna in modo irreversibile. Per acquistare occhiali con filtri anti luce blu ti basterà recarti presso il tuo ottico di fiducia o chiedere informazioni nei negozi specializzati.
Come usarli e quando indossarli
Gli occhiali con filtri per luce blu vanno indossati soltanto nel momento in cui ti trovi di fronte allo schermo, soprattutto se cominci ad avvertire bruciori e fastidi agli occhi. Anche se ti sembrerà di non sforzare la vista, la luce blu può danneggiare la struttura oculare ma se indossati tutto il giorno gli occhiali per la luce blu potrebbero rappresentare un problema perché gli occhi hanno bisogno di cambiare di tanto in tanto la distanza visiva per funzionare al meglio e non subire danni. Se fai un lavoro che richiede di trascorrere parecchie ore di fronte ad un dispositivo che emette luce blu, indossare questo tipo di occhiali è importantissimo. Sarebbe comunque opportuno cercare di averli sempre con te per poterli mettere non appena ti metterai a guardare la TV o a giocare con lo smartphone e toglierli quando avrai finito.