I diritti umani e l’immigrazione

Purtroppo ancora una volta vediamo attraverso i fatti di cronaca violazioni dei diritti umani. Lo dimostra di fatto la numerosa migrazione dei profughi tunisini verso l’Italia. Ma è anche vero che il nostro paese opera in base ai diritti umani e alla solidarietà dei popoli. Un esempio ne è anche il Molise, una tra le regioni maggiormente colpite dalle catastrofi naturali, che ha messo a disposizione molte risorse. Si è dimostrato pronto ad ospitare queste persone senza tetto predisponendo i 350 posti nei campi di accoglienza.

Ogni individuo vorrebbe e dovrebbe godere di uguale dignità e diritti, indipendentemente dalla nazionalità, razza, lingua, religione. Questo non sempre avviene, infatti ne è la dimostrazione chi scappa dal proprio paese a  causa di violenze ed abusi subiti.

La diffusione ed il rispetto dei Diritti Umani ci porta ad avere una convivenza e dignità migliore!

Ma per farli rispettare bisogna innanzitutto conoscerli e non sempre è facile.

Far conoscere i diritti umani è uno degli impegni dei volontari che da anni sostengono le attività rivolte alla sua divulgazione. A sostegno di questa iniziativa, gli “Amici di L. Ron Hubbard” invitano le persone a visitare il sito www.humanrights.com. Sul sito chiunque può ottenere le corrette informazioni e avere la possibilità di sostenere la Carta dei Diritti Umani redatta nel 1948 alle Nazioni Unite, firmando la petizione on line.

Leggi la Dichiarazione  dei Diritti Umani e firma la petizione, il tuo contributo è molto di valore!

Back to Top