I servizi di derattizzazione promossi da Disinfestazioni Roma

Disinfestazioni Roma è una società che opera nella Capitale attiva nel mercato della disinfestazione, allontanamento volatili e igiene ambientale, nel rispetto delle norme europee su igiene e disinfestazione. Tra le sue competenze anche quelle in merito alla risoluzione del problema delle cimici dei letti, formiche blatte e scarafaggi.

 

La presentazione dell’azienda

L’azienda Disinfestazioni Roma nasce nel Lazio, dove ancora oggi si configura come la leader della Capitale nel settore della disinfestazione di insetti e parassiti come formiche, blatte, scarafaggi, cimici. La società può vantare al proprio interno un team composto dai migliori professionisti. Grazie alla decennale esperienza maturata nel settore della disinfestazione, l’azienda è in grado di offrire ai propri clienti il servizio di disinfestazione e derattizzazione e altri servizi strettamente collegati come ad esempio l’allontanamento di volatili, gli interventi contro le zanzare tigre e le attività per contrastare la processionaria.

 

Interventi contro le zanzare tigre

Uno dei fenomeni ambientali che sta subendo sempre maggiore diffusione è quello delle infestazioni di nuove specie sempre più resistenti di insetti. Pensiamo ad esempio alla diffusione delle zanzare tigre, una specie di zanzara molto più resistente e aggressiva. Le classiche zanzare si manifestano e pungevano principalmente di notte, mentre invece la zanzara tigre aggredisce anche in pieno giorno. Gli spostamenti dell’uomo hanno causato la diffusione di tale zanzara, di cui infatti si è rilevato l’incremento a partire dagli anni Novanta, quando viaggiare è divenuto un trend più comune e frequente. Il trattamento e l’eliminazione di questi insetti è praticabile, pur non essendo operazione semplice: per tale motivo si richiede l’intervento di specialisti del settore, in possesso delle conoscenze in merito alle procedure adatte per risolvere il problema. Dalla ventennale esperienza in disinfestazioni, Disinfestazioni Roma offre servizi non solo efficaci, ma nel pieno rispetto dei più alti standard di qualità in materia di igiene ambientale.

 

Contrastare la processionaria

La processionaria, in stadio giovanile, si sviluppa su alberi della famiglia delle Conifere, alberature ornamentali o alberature agro-forestali. Oltre a rappresentare un pericolo per le piante, tale infestante rappresenta un rischio per l’essere umano. Il contatto con queste larve può provocare reazioni allergiche cutanee e alle mucose. L’identificazione di questo particolare infestante è possibile in fase giovanile, potrebbe trovarsi nelle estremità dei rami più alti degli alberi con i suoi nidi dalla consistenza setosa, oppure è possibile vederlo in fase di migrazione, quando le larve ormai schiuse percorrono in fila lo spostamento verso una nuova pianta. In caso in cui si riscontri la presenza della processionaria nel proprio giardino o altro spazio verde, Disinfestazione Roma conferma l’importanza di non sostare o avvicinarsi alle piante infestate e non ricorrere a mezzi artigianali per il contenimento o distruzione dell’infestante.

Back to Top