Gli smartwatch sono tra i gadget tecnologici più ricercati attualmente, e sempre più spesso vengono lanciati sul mercato modelli capaci di intercettare l’interesse e le esigenze di un numero sempre crescente di persone. Ne esistono diverse tipologie, che possono vantare caratteristiche e finalità di utilizzo assai variegate.
Una delle tipologie che maggiormente si sta imponendo all’attenzione del grande pubblico è lo smartwatch per sportivi, un alleato tecnologico davvero fondamentale per visualizzare in tempo reale le proprie prestazioni atletiche e per tenere sotto traccia tutti i progressi conseguiti. Ne vengono prodotti svariati modelli, ognuno dei quali dotato di specifiche funzioni e applicazioni. La maggior parte dei modelli permette di visualizzare in tempo reale dati fisiologici come il numero dei battiti cardiaci per minuto, o il livello di ossigenazione del sangue, o fornire informazioni sul numero di chilometri percorsi. Altri, pensati tipicamente per gli amanti delle escursioni, sono dotati di un sistema GPS integrato, che consente di orientarsi con facilità quando ci si trova all’aperto. La scelta dello smartwatch per sportivi giusto, dipende esclusivamente dalle tue esigenze.
Come scegliere lo smartwatch
Operare una scelta quando si tratta di acquistare uno smartwatch adatto all’attività sportiva può essere davvero complicato. Sul mercato ne esistono davvero tantissimi modelli diversi, e può essere difficile capire su quali parametri focalizzare la propria attenzione per confrontarli al meglio.
Uno dei parametri principali da guardare è il sistema operativo. Tutte le funzioni e le applicazioni utilizzabili su uno smartwatch sportivo sono appositamente progettati per funzionare adeguatamente sullo specifico sistema operativo, ed il loro funzionamento e le loro caratteristiche saranno quindi necessariamente dipendenti da questo. Ogni hardware di sistema offre vantaggi e caratteristiche peculiari, ed è bene analizzarle per prendere la decisione migliore possibile.
Un altro parametro importante è la forma e la dimensione del display. Alcuni smartwatch sportivi sono progettati con display di forma tonda, più gradevoli alla vista e senza dubbio meno ingombranti, mentre altri dispongono di display dalla forma squadrata, che generalmente sono più ampi e spaziosi. Importante è anche la qualità della risoluzione, e le opzioni di personalizzazione della schermata disponibili.
Molto importante è la tipologia di materiali utilizzati per la realizzazione del cinturino. È di fondamentale importanza che questi siano traspiranti e che permettono una buona circolazione dell’aria. In questo modo sarà possibile evitare spiacevoli accumuli di sudore, che potrebbero causare fastidiose irritazioni cutanee. Dovranno essere inoltre poco assorbenti e facili da lavare. In genere è preferibile orientarsi verso modelli con cinturini realizzati con materiali plastici, come la termoplastica o il poliuretano.
Di primaria importanza sono ovviamente le funzioni. . Grazie a molti modelli si smartwatch è possibile monitorare il battito cardiaco, la pressione sanguigna o il livello di ossigenazione nel sangue. Sarà possibile inoltre cronometrare i tempi, tenere conto della distanza percorsa e usufruire di tante altre funzioni. Queste possono variare in base alla specifica tipologia di attività sportiva per cui è stato progettato lo smartwatch, ed è bene analizzarle per bene in fase d’acquisto.
Quali sono le funzionalità più utili in uno smartwatch sportivo?
Gli smartwatch sportivi mettono a disposizione tantissime funzionalità diverse, utili a supportare l’attività sportiva. Innanzitutto, questi gadget tecnologici sono muniti di sensori molto sensibili in grado di monitorare e rilevare in tempo reale diversi parametri fisiologici, consentendo di tenere traccia di ogni minima variazione. È quindi possibile, grazie a questi fantastici accessori, monitorare in tempo reale il numero di battiti per minuto, la pressione sanguigna e il livello di ossigenazione del sangue.
Ma non solo, perché in realtà questi speciali sensori sono anche in grado di rilevare informazioni molto utili sulle performance sportive, permettendo di misurare e registrare i progressi ottenuti. Gli smartwatch per sportivi possono fornire informazioni utilissime come il numero di passi compiuti, e chilometri percorsi, la velocità di corsa e i tempi di percorrenza. Alcuni modelli possono addirittura tenere traccia delle calorie bruciate. Tutto ciò è disponibile in un unico smartwatch sportivo: C10 Xpower, acquistabile sul sito www.c10-xpower.com. Si tratta di uno smartwatch adatto all’attività sportiva, in grado di garantire utilissime funzioni e applicazioni con uno stile moderno e raffinato. Molto apprezzabile anche la qualità dei materiali, perfettamente traspiranti e comodissimi da indossare.
Alcuni modelli possono fornire informazioni utili anche sull’ambiente circostante, come ad esempio l’altitudine o il dislivello. I prototipi più avanzati vantano anche sistemi GPS di ultima generazione, molto utili per affrontare al meglio attività all’aperto, escursioni e gite di ogni genere. Infine, molto interessante è la funzionalità di monitoraggio del sonno. Si tratta di una funzionalità molto particolare, che permette, indossando lo smartwatch durante le ore di sonno, di ricavare informazioni molto utili sulla qualità del nostro riposo.