Integratori a base di curcuma e piperina: vantaggi e controindicazioni

Un mix di spezie in grado di bruciare i grassi, di velocizzare il metabolismo ma anche utile per combattere le infiammazioni e le infezioni e quello di curcuma e piperina. Questa combinazione di spezie viene considerato un prodotto naturale salutare ma non può essere assunta da chiunque. Queste spezie non permettono solo di aggiungere sapore alle pietanze ma hanno anche diverse proprietà: sono in grado di attivare il metabolismo in stallo e di eliminare le adiposità, riducono la quantità di calorie assorbite, diminuiscono ed eliminano il gonfiore addominale e fungono anche da antinfiammatori 100% naturali.

Ma bisogna fare attenzione perché non tutti possono assumere questi integratori; il principio attivo della curcuma, la curcumina, causa patologie serie a soggetti che soffrono già di determinate problematiche, e in questi casi è bene consultarsi con il proprio medico prima di prendere il prodotto. Se queste spezie vengono utilizzate solo per insaporire i piatti, la quantità si aggira intorno ai 3 grammi massimo, non causano problemi.

Curcuma e piperina: le proprietà

La curcuma è nota per essere una spezia importante per migliorare lo sato di salute, un integratore alimentare ottimo, un potente antiossidante, che combatte le infezioni, diminuisce i dolori delle articolazioni e che attiva il metabolismo. La piperina, invece, è una sostanza che migliora l’assorbimento dei principi della curcuma e gli dona un sapore piccante che si lega bene a quello leggermente amarognolo e muschiato della curcuma.

Gli integratori con curcuma e piperina stimolano il metabolismo dando vita ad un processo di che lavora sulle cellule adipose, quello di termogenesi. Permettono di contrastare in modo efficiente la ritenzione idrica e di avere la pancia meno gonfia. È possibile assumere queste sostanze già mixate con degli integratori alimentari come Piperina e Curcuma Slim, acquistabile sul sito ufficiale www.piperinaecurcumaslim.net, ma anche con le spezie singole da aggiungere durante la preparazione dei piatti. Utilizzare queste spezie per aromatizzare le pietanze di pesce, carne bianca verdure, permette di usare molto meno sale e, inoltre, donano un maggiore senso di sazietà e quindi riducono gli eventi di fame nervosa.

Le controindicazioni

Gli integratori composti con questo mix di spezie vengono di solito utilizzati per migliorare i dolori articolari, perché sono ricchi di antiossidanti, aiutano a perdere peso durante i processi dimagranti in modo molto semplice, cioè assumendo quotidianamente con un bicchiere d’acqua le dosi consigliate o le capsule. di solito questi integratori sono comletamente naturali e non provocano effetti collaterai.

Tuttavia bisogna porre molta attenzione, perché la curcumina, il principio attivo della curcuma, può causare delle irritazione a livello delle mucose gastriche e provocare, così, diarrea e nausea fino a portare un individuo che ha già problemi di salute a contrarre l’epatite colestatica acuta. Alcune cause che potrebbero portare a questa patologia sono l’assunzione di farmaci che non tollerano i principi attivi di queste spezie, l’intolleranza del soggetto per la curcumina, la presenza di problematiche o malattie epato-biliare e predisposizione per i calcoli biliari. In ogni caso, si consiglia di chiedere un parere al medico di famiglia prima di assumere qualsiasi mix naturale di spezie o integratore alimentare per evitare l’insorgere di eventuali problemi.

Back to Top