Itinerario alle Cicladi: alla scoperta dei luoghi più belli

Le isole Cicladi sono una delle mete più gettonate da turisti ed escursionisti, soprattutto d’estate. La particolarità delle sue case, bianche e blu, e il paesaggio panoramico, rendono queste isole le più belle di tutta la Grecia. Le isole in questione sono complessivamente 39, tra cui solo 24 abitate. Per spostarsi da un’isola ad un’altra si usano i battelli che offrono una vista completamente diversa e più suggestiva rispetto a quella che si può avere sulla terra ferma. Prenotare e acquistare i biglietti è veramente semplice, basterà collegarsi sul sito www.traghetticicladi.it e valutare quale potrebbe essere l’offerta più indicata alle proprie esigenze, sia di prezzo che di orario. Le esperienze da fare sulle varie isole sono molteplici, dal trekking al godersi un bellissimo tramonto in compagnia, ma anche una semplice giornata sulle bianchissime spiagge greche. In questo articolo vedremo quali sono alcuni dei luoghi più belli da visitare e da vivere attraverso molteplici attività.

Isola turistica per eccellenza: Mykonos

In un itinerario nelle Cicladi non può mancare una tappa a Mykonos, meta soprattutto molto amata dai giovani perché viva e caratteristica grazie ai suoi locali sempre aperti che ospitano i deejay più famosi del mondo. Anche le spiagge non sono da meno, sono state classificate come le più belle di tutta la Grecia, ma se si cerca relax e silenzio non è il posto giusto perché Mykonos è una delle zone più affollate e turistiche. In ogni dove si vive all’insegna della musica e del divertimneto, sulla spiaggia si potrà ballare come se si vivesse in una discoteca a cielo aperto oppure si potrà vivere l’esperienza di ballare su uno degli yacht che si potranno noleggiare o su cui si potrà salire se invitati da amici.
Se si è proprio alla ricerca di festa continua con musica e locali sempre aperti le spiagge perfette sono sicuramente Paradise, Elia, Psarou e Super Paradise.

La meta ideale per le escursioni: Amorgos

L’isola di Amorgos è molto famosa per i suoi sentieri segnalati in modo veramente preciso. Infatti molti escursionisti, di qualsiasi livello, partono da ogni parte d’Europa per provare al meno una volta uno dei percorsi. 
Tra i percorsi più noti su cui fare trekking ci sono sicuramente due classici, che è difficile non ricordare per la bellezza del sentiero, la pulizia e le diversificazione del terreno e del dislivello, ma soprattutto per i panorami che riescono a regalare. Uno ha inizio dal Monastero di Chozoviotissa e ha come suo fine il villaggio di Potamos, molto caratteristico e unico nel suo genere. Il secondo parte dal villaggio di Langada e porta alla Cappella di Timios Stavros.
Se si amano le caratteristiche dei villaggi non si può non provare un sentiero lungo 9 chilometri che porta alla scoperta di tre villaggi molto particolari e caratteristici della zona: Langada, Tholaria e Potamos. 

Tranquillità e relax a Serifo

Se si intraprende un viaggio verso le isole Cicladi non si può non inserire nel proprio itinerario Serifo, una delle mete più gettonate per gli amanti della tranquillità e meno della movida sfrenata. Quest’isola è perfetta per chi ama le montagne o comunque i tratti collinari. Dal villaggio di Panagia si potranno ammirare panorami che comprendono tutta la costa e se si arriva in serata si potrà vedere gran parte dell’isola illuminata, con la sua immensa pianura caratterizzata da distese verdi e casette bianche. Gli amanti del mare e delle spiagge potranno trattenersi in una di queste: sulle spiagge di Avlomonas, Karavi, Avlomonas, Agios Sostis e Lia, si potrà riposare ammirando le distese di mare blu e magari godersi una nuotata in totale tranquillità.

Back to Top