La Sicilia è l’isola più grande del Mediterraneo e oltre ad avere ben 7 siti nominati Patrimonio dell’Unesco, è senza dubbio una delle mete italiane più prese d’assalto ogni stagione estiva ed il motivo è molto semplice. Quest’isola infatti, è uno spettacolo da visitare per la presenza di numerosi monumenti antichi ma soprattutto per la presenza di fantastiche spiagge che vantano la presenza di mare limpido e cristallino.
La Sicilia quindi è la meta estiva ideale per tutti coloro che desiderano un viaggio completo tra mare, storia e natura ed il tutto senza allontanarsi eccessivamente da casa. L’isola infatti, risulta essere molto semplice da raggiungere e neanche tanto costosa da questo punto di vista: su http://www.traghettiperlasicilia.it potete infatti avere accesso alle migliori offerte e acquistare i biglietti dei traghetti online in maniera semplice e sicura.
Le 5 spiagge più belle della Sicilia
Quando si parla delle spiagge più belle della Sicilia limitarsi a descriverne 5 è davvero complicato, poiché ce ne sono davvero tante, considerando la presenza di promontori e calette. Di seguito, andiamo a vedere quali sono quelle più belle in assoluto che sono riuscite a guadagnarsi l’ambita Bandiera blu.
Isola dei Conigli
Situata a Lampedusa, questa spiaggia è considerata una delle più spettacolari d’Italia. Immersa nella natura, vanta la presenza di un mare cristallino, difficile da trovare altrove. Da qui inoltre esiste la possibilità di fare un giro in barca per andare a fare visita alle Grotte marine, un’attrazione che a tira a sè migliaia e migliaia di turisti ogni anno. Bisogna tuttavia fare molta attenzione al flusso in quanto sulla spiaggia vengono deposte le uova dalle tartarughe.
San Vito Lo Capo
Nota anche come Santu Vitu, questo promontorio situato in provincia di Trapani è un vero e proprio paradiso naturale: la sabbia bianca e il mare cristallino danno quasi l’impressione di essere ai Caraibi. Questa spiaggia è indicata in particolar modo per le famiglie con bambini in quanto il fondale è basso ed è quindi possibile allontanarsi in acqua senza nessun prloblema.
Mondello
La spiaggia di Mondello è senza dubbio la migliore situata in provincia di Palermo. Nonostante si tratti di una delle più conosciute e di conseguenza tra le più frequentate ad affollate, una visita a questa spiaggia è assolutamente consigliata. Il lido è molto ben attrezzato e facile da raggiungere e vanta la presenza di acque cristalline.
Scopello
A metà strata tra Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo, la spiaggia di Scopello è senza ombra di dubbio tra le più belle dell’intera regione. Qui si trovano numerose calette e grazie al fondale basso, è possibile ammirare una grande quantità di pesci, essendo così un luogo ideale per gli amanti dello snorkeling.
Riserva naturale dello zingaro
Situata in provincia di Trapani, anche questa splendida spiaggia offre calette davvero splendide e sul fondale vanta la presenza di tanti pesci colorati, che sono un vero e proprio spettacolo da ammirare. Grazie alle sue caratteristiche, attira a sè tantissimi amanti delle immersioni.