Le superfici autolivellanti vengono realizzate con del materiale in resina specifico che risulta particolarmente agevole la fase di applicazione che prevede il semplice impiego della spatola liscia ed è grazie a questo strumento di lavoro che si riescono ad ottenere successivamente i tipici effetti chiamati “nuvolati” o “spatolati” che presentano uno spessore variabile da 1.5 a 3 millimetri.
Per queste particolari superfici è piuttosto rapida e prevede un processo di stesura della resina associato alla colorazione del materiale stesso con una speciale pasta da miscelare direttamente con i composti epossidici neutri al fine di ottenere diverse colorazioni in base alle proprie esigenze stilistiche.
Alla base della realizzazione di pavimenti con effetto spatolato o nuvolato risiede l’utilizzo di una pasta epossidica bicomponente professionale priva di solventi, la cui facilità di preparazione e la versatilità di impiego consente di personalizzare in tempi davvero brevi i più svariati tipi di ambienti quali appartamenti, show-room e negozi (in media, le fasi di lavorazione per il completamento di una superficie in resina non si superano i 6 – 7 giorni).
Giesse Service | lavorazioni e stesure in resina professionali
http://www.giesseservice.it