> Non solo abbronzatura, ma anche prevenzione! > Marotta

>
La campagna internazionale “La droga controlla la tua vita? La tua vita. La vostra comunità. Non c’è posto per la droga” comunica che gli effetti distruttivi delle droghe illegali riguardano tutti noi. Il loro uso danneggia individui, le famiglie e la società in generale. La droga controlla il corpo e
la mente dei singoli consumatori. Giovani adolescenti sono particolarmente vulnerabili all’uso di droghe illecite. A questa età, la pressione dei coetanei per sperimentare le droghe illecite può essere forte e l’autostima è spesso bassa. Inoltre, coloro che prendono farmaci tendono ad essere male informati o non sufficie>ntemente consapevoli dei rischi sanitari connessi.
> L’uso illecito di stupefacenti è una preoccupazione, perché rappresenta una minaccia sia per chi ne fa uso ma anche per coloro che stanno nelle vicinanze; ne sono la prova gli incidenti automobilistici, come tanti altri fatti di cronaca che riportati sui giornali ci fanno sentire schiacciati da questo problema.Gli effetti negativi variano a seconda del tipo di droga consumata, le dosi prese e la frequenza di utilizzo, ma comunque al di la del tipo sono VELENI!Tutte le droghe illecite hanno immediati effetti fisici, ma possono anche ostacolare gravemente lo sviluppo psicologico ed emotivo, soprattutto tra i giovani.
> Per condurre una vita sana è necessario fare scelte che siano rispettose del corpo e della mente. Per fare queste scelte, i giovani hanno bisogno di orientamento e la necessità di ottenere i fatti sul consumo di droga. La campagna internazionale offre ai giovani e non solo, gli strumenti per educare se stessi circa i rischi sanitari connessi con l’uso di droghe illecite.
> A questo proposito anche i volontari dell’associazione “Amici di L. Ron Hubbard” presenti lunedì 18 e martedì 19 giugno sul lungomare di Marotta consegnaranno mano su mano la copia gratuita dell’opuscolo “la verità sulla droga” a tutti i presenti.Tra l’altro non da sottovalutare il rischio di effetti nocivi delle droghe come sovradosaggio, HIV, epatite o l’arresto.
> La maggior parte di questi rischi e danni possono essere ridotti attraverso l’educazione onesta, la fornitura di mezzi più sicuri come l’informazione.
>
> Per info:
> Aiudi Renata 335 7864031
> 15 giugno 2012

Back to Top