Proteggere casa dai ladri: ecco come fare

Si sente molto spesso di tentativi di effrazione in abitazioni di ogni tipo, provate da ladri dalle diverse caratteristiche che, in modo più o meno organizzato, cercano di entrare in casa delle persone per rubare oggetti di valore e denaro. I modi per tenerli alla larga ci sono, e in questo articolo vogliamo suggerirne alcuni, forti anche dei consigli di fabbro-roma.me, i quali da anni si trovano a riparare serrature scassate dai topi d’appartamento.

Alcune semplici strategie per proteggere la tua casa

Il primo strumento di difesa dai ladri é divulgare il meno possibile i tuoi spostamenti: post social che annunciano le tue vacanze, con tanto di geolocalizzazione, sono leggerezze che potresti pagare care al tuo ritorno! Allora, sì alla condivisione con i propri amici, ma con le dovute accortezze.
Anche lasciare che la posta e le riviste si accumulino nella cassetta delle lettere durante la nostra assenza può suggerire ai malintenzionati che siamo lontani da casa e offrire loro l’occasione di agire indisturbati. I ladri sono spesso osservatori attenti delle nostre abitudini, spesso anche dei dettagli di cui non ci curiamo. Chiedere ad un amico fidato o ad un vicino di casa di custodire la nostra posta e sospendere gli abbonamenti alle riviste può essere, allora, un escamotage per difenderci.

Lasciare, inoltre, una luce accesa o la TV in funzione se prevediamo di allontanarci da casa per poco tempo può essere un’ottima idea per dissuadere visitatori indesiderati. Attenzione anche al tuo giardino: se la tua vacanza sarà lunga, lasciarlo incolto durante le tua assenza può suggerire ad un eventuale malintenzionato che tu sia fuori città. Puoi chiedere, allora, ad un giardiniere di occuparsene periodicamente durante la tua assenza, in modo che, risultando impeccabile anche all’esterno, la tua casa non sembri disabitata. Dovrai, inoltre, porre la massima attenzione a balconi e finestre dei piani superiori: ricorda che alberi troppo vicini possono essere una comoda scala per arrampicarvisi e accedere alla tua casa. Anche siepi e recinti possono trasformarsi in varchi, specie se privi di dissuasori.

Poiché, inoltre, i ladri sono in grado di osservare a lungo le nostre abitudini e i nostri orari, spesso citofonando o telefonando per verificare che non siamo in casa, cambiare le tue abitudini, compatibilmente con i tuoi impegni e obblighi fissi, può essere un ottimo deterrente. Insieme a queste accortezze mentali, devi, inoltre, essere certo di tutelarti con dispositivi di protezione idonei. Vediamo insieme quali sono i più indicati.

I dispositivi di protezione più adatti

Antifurti e fotocellule si vanno facendo sempre più sofisticati e innovativi, man mano che i malintenzionati imparano ad aggirarli con i loro trucchi sempre più scaltri. Con le dovute accortezze, però, potrai dormire sonni tranquilli. Di quali si tratta?

Anzitutto, devi dotare la tua casa di un dispositivo antifurto domotico o serrature smart, meglio ancora se collegato al tuo smartphone, così da sorvegliare la tua casa in ogni luogo, in ogni ora, ovunque ti trovi. Luci a fotocellule nei cortili e negli snodi di passaggio, poi, garantiscono visibilità anche nelle aree più buie del perimetro di casa tua.

Videocamere di sorveglianza, adeguatamente dichiarate, possono essere un ottimo dissuasore dai malintenzionati. Attenzione anche a porte ed infissi: una blindata di ultima generazione, con chiave a duplicazione controllata, e serramenti anti-scasso sono la scelta migliore per assicurarti sonni tranquilli. Poche semplici strategie e la tua vacanza dei sogni potrà scorrere spensierata, regalandoti il meritato riposo.

Back to Top