Quali sono i rimedi per prevenire la cellulite?

La cellulite a Verona, così come a Bali che in altre città del mondo, è il nemico numero delle donne. La panniculopatia (nome scientifico della cellulite) non risparmia nessuno, a lei non importa che tu sia alta e magra, o abbia qualche in chilo in più sui fianchi. La prima cosa che bisogna tenere bene in mente è che la cellulite non dipende dal peso corporeo ma è una sofferenza del microcircolo. Per questo motivo, bisogna prevenire questa problematica che se trascurata può causare molti danni. Danni non solo estetici. Vediamo allora come prevenire questa condizione.

 

Un’alimentazione sana e attività fisica

I due primi fattori scatenanti della cellulite sono: alimentazione sbagliata e vita sedentaria.

Per quanto riguarda le abitudini alimentari, ciò che bisogna fare è fornire il giusto apporto di liquidi al nostro organismo attraverso acqua minerale e sali minerali.

I liquidi assolutamente da evitare sono gli alcolici ed eliminare anche il tabagismo dalla propria vita. Il fumo, infatti, danneggia il sistema cardio-circolatorio provocando perciò sia cellulite che danni più importanti al nostro corpo.

Per quanto riguarda il cibo, evita i grassi e mangia molta verdura e fibre che ti permettono di eliminare le sostanze tossiche dai tessuti. Integra a queste abitudine alimentari anche uno stile di vita più dinamico e all’insegna dell’attività fisica.

 

Quali sport praticare per prevenire la cellulite?

Tra gli sport non adatti a combattere la cellulite, troviamo di sicuro la corsa. Se la corsa è troppo spinta può anche causare un eccesso di prodotti di degradazione che il nostro organismo non riesce a smaltire.

I più indicati sono quelli che si svolgono in acqua come ad esempio: nuoto e aquagym. Il motivo? Il nuoto è una tipologia di sport che si definisce isocinetica. Il muscolo non viene posto sotto stress e per questo c’è una maggiore facilità nell’eliminazione delle scorie e ripristinare al meglio le funzioni del microcircolo.

Il consiglio è quello di abbinare questi sport a delle discipline come lo yoga o il pilates che riequilibrano il corpo.

 

Back to Top