Il garage è uno di quei beni che si dovrebbe tenere molto più in considerazione quando si acquista casa. Oltre che per alloggiare l’auto, infatti, si rivela un utile ripostiglio di riserva, dove immagazzinare tutto quello di cui non si ha bisogno nell’immediato. E, come tale, necessita della dovuta attenzione al dettaglio. Prima fra tutte, la scelta della serranda, meglio se in alluminio.
Insieme a tecnici di Milano specializzati nella riparazione serrande, consultabili a questo link, abbiamo approfondito l’argomento nella dovuta maniera. Continua a leggere se sei interessato!
Le tipologie di serrande
Esistono varie tipologie di serrande che si possono installare, ognuna adatta alle varie situazioni. Ad esempio, una serranda avvolgibile è utile in quelle situazioni nelle quali lo spazio è di vitale importanza. Infatti, avvolgendosi su se stessa, rimane isolata in un cassone, il quale può essere posizionato sia all’esterno, sia all’interno del box stesso. In alternativa esistono le porte basculanti, scorrevoli lateralmente, o ancora a battente.
Di tutte queste tipologie, per di più, si può scegliere se averle con un sistema di apertura manuale, oppure se prevedere l’installazione di un motorino che ne permetta l’apertura anche a distanza. Per i più esigenti, inoltre si potrebbe anche prevedere l’inclusione nel sistema domotico della casa.
Come scegliere la serranda
Per prima cosa bisogna vedere la conformazione stessa del proprio box. La sua stessa organizzazione interna, l’eventuale presenza di tubature sul soffitto determinano inevitabilmente il tipo di scelta da effettuare per quanto concerne il tipo di apertura. Da tenere anche presente, nel caso in cui si voglia installare un sistema motorizzato, che lo stesso box abbia già la corrente, altrimenti vanno previsti anche i lavori per portare corrente elettrica all’interno dello stesso.
Un fattore da non sottovalutare è quello dell’isolamento acustico, per il quale le serrande in alluminio sono la scelta ottimale. Grazie alla loro conformazione, sono in grado di avere un movimento molto silenzioso, quasi impercettibile. Ma non solo, sono anche in grado di attutire al massimo il rumore del nostro veicolo sia in ingresso, sia in uscita. Una scelta pratica soprattutto se si vive in una zona densamente abitata.
Altra scelta da fare riguardo una serranda è la qualità dei materiali. Le serrande d’alluminio in questo sono al top. Garantiscono una lunga durata nel tempo, e non temono gli agenti atmosferici. Ricorda che l’alluminio non è soggetto a ruggine, ad esempio. In aggiunta a questo, la serranda in alluminio non richiede alcun tipo di manutenzione nel breve periodo.
Beh, diciamocela tutta: anche l’occhio vuole la sua parte. Se fino a qualche tempo fa, quando si sceglieva una serranda in alluminio non sia aveva una gran scelta riguardo i colori, e soprattutto le finiture, ora non è più così. Adesso è anzi possibile scegliere fra una vasta gamma di finiture, in grado anzi di entrare in perfetta armonia con gli altri infissi della tua casa. Non male no?
Ultimo tema, ma forse primo per importanza, riguarda la sicurezza. Le serrande in alluminio possono essere dotate di sistemi anti effrazione, che nello specifico vanno ad operare sull’apertura stessa, prevendendone il bloccaggio a livello meccanico. sarà impossibile per un malintenzionato poterla aprire.
Leggi anche come smontare il cilindro della porta blindata!