Vacanze a Palermo: attrazioni e come raggiungere la Sicilia

Se si è alla ricerca di una metà per le proprie vacanze estive la Sicilia non delude e sicuramente offre una delle città più belle di questa regione e dell’Italia intera: Palermo. Una città amata da tanti popoli sin dai tempi più antichi. Un luogo che ha in sè bellissime attrazioni e paesaggi per qualsiasi tipo di vacanza.

Le attrazioni da non perdere

Palermo è come uno scrigno che racchiude in sè capolavori e attrazioni di popoli e epoche diverse ma tra tutti splende il bellissimo Palazzo dei Normanni. Un palazzo costruito per ospitare gli emiri arabi e poi occupato dai Normanni.

Palermo è anche San Giovanni degli Eremiti o la sua Cattedrale. Due chiese di altri tempi che hanno una struttura architettonica unica e stupefacente. La prima riconoscibile dalle caratteristiche cupole dal colore rosso intenso. La seconda, invece, è una vera e propria fusione di stili di cui potrete visitare anche le cripta, il tesoro della cattedrale e il bellissimo panorama dai suoi tetti.

La città è famosa anche per i famosi spettacoli teatrali fatti con i pupi, le marionette tradizionali siciliane, e tra i vari teatri si ricorda il Teatro Massimo. Un teatro inaugurato nel 1897, che è il più grande teatro d’opera d’Italia ed il terzo più grande d’Europa.

Ma sicuramente non si può raggiungere la Sicilia e Palermo senza vedere i Quattro Canti. Questa rappresenta l’intersezione delle 2 strade principali di Palermo ed in particolare di Via Vittorio Emanuele e la Via Maqueda. Un incrocio che offre uno scorcio davvero bellissimo della città. Altre bellissime attrazioni di Palermo da non perdere sono il Museo Archeologico Regionale di Palermo che nei suoi tre piani racchiude una collezione di opere di epoca etrusca, romana, egizia e greca.

Da visitare ci sono anche l’Orto Botanico e Villa Giulia che permettono di immergersi nel verde e di godere di un po’ di freschezza. Villa Giulia, in particolare, offre tante statue, fontane e panchine sulle quali riposarsi.

Infine, si ricorda il bellissimo Mercato di Ballarò che con i suoi variegati colori permette di trovare i migliori prodotti di tutta la Sicilia. Qui si potrà acquistare dalla frutta al pesce a dei prezzi imbattibili.

Come raggiungere la Sicilia e Palermo

Un viaggio in Sicilia acquista un senso ancora più avventuroso e esotico se fatto con il traghetto.

Attualmente, se si vuole raggiungere Palermo con il traghetto le scelte principali sono due: la GNV e la SNAV. Due compagnie che da anni si occupano di trasporto persone e automobili. Entrambe offrono tre tipi di sistemazioni che possono soddisfare qualsiasi tipo di viaggiatore e che vanno dalla cabina alla poltrona. Le cabine permettono di ospitare sino a quattro persone e sono ottime per le famiglie o i viaggiatori che vogliono riposarsi durante il tragitto. Ma se si vuole coccolare i propri cari o sé stessi è possibile utilizzare anche una suite. Queste sono sistemazioni spaziose e comode e che permetteranno di godere del bellissimo panorama del viaggio. Puoi acquistare i biglietti su Traghettogenovapalermo.it.

Sia la SNAV che la GNV offrono diversi servizi a bordo che vanno dai ristoranti di vario tipo alle pizzerie. Insomma, un viaggio che permetterà di raggiungere Palermo riposati e pronti per iniziare la propria vacanza nel miglior modo possibile. Raggiungere la Sicilia con il traghetto risulta alquanto facile ed è possibile farlo partendo da diversi porti di Italia come Cagliari, Civitavecchia, Genova, Livorno, Milazzo, Napoli e Salerno. Grazie al traghetto le attrazioni della Sicilia non saranno mai così lontane e servirà solo scegliere l’orario più adeguato e la migliore offerta.

Back to Top