Verso nuovi orizzonti di intrattenimento

CONVEGNO NAZIONALE
Verso nuovi orizzonti di intrattenimento
Formazione–Sviluppo-Occupazione
Sabato 21 Maggio dalle ore 10,30  presso l’Aula Magna “Federico Caffè” dell’Istituto Tecnico Economico e per il Turismo Tito Acerbo di Pescara si terrà il Convegno  “Verso nuovi orizzonti di intrattenimento: Formazione – Sviluppo – Occupazione
Istituzioni ed operatori del settore si confronteranno, in un  evento di rilevanza nazionale, sui nuovi scenari dell’intrattenimento con l’obiettivo di analizzare le grandi potenzialità economiche ed occupazionali del settore “Turismo” mettendone  in evidenza, nel contempo, le criticità.
Verrà evidenziata la necessità di eliminare gli ostacoli giuridici che mal si conciliano con le specificità del settore e di incentivare l’utilizzo di strumenti in grado di migliorare il rapporto tra turismo ed intrattenimento.
Il Convegno si articolerà in tre fasi con interventi e tematiche specifiche:

  • Formazione: si parlerà di formazione qualificata  di nuove figure professionali nella scuola secondaria di secondo grado,  nella consapevolezza che solo l’acquisizione di specifiche competenze culturali e professionali, all’interno dei percorsi scolastici propri degli Istituti Tecnici per il Turismo, potrà garantire una formazione consona alle reali richieste del mercato
  •   Sviluppo: verranno presentate iniziative e progetti di Alternanza Scuola Lavoro con il coinvolgimento di associazioni professionali e datoriali e dei  Comitati Tecnico Scientifici delle istituzioni scolastiche. Si illustreranno le prospettivedi prosecuzione della formazione scolastiche nel post diploma attraverso l’attivazione di Istituti Tecnici Superiori (ITS) nel settore  Turismo. Si espliciteranno le possibili interazioni tra mondo della scuola e operatori del settore turismo, in relazione soprattutto all’individuazione dei nuovi profili professionali, di interventi formativi specifici, di stage e tirocini formativi attivi nel settore di riferimento

 

  •   Occupazione: gli interventi degli operatori del settore Turismo saranno rivolti soprattutto ad illustrare le prospettive occupazionali di un settore in continuo sviluppo, che non può e non deve basarsi più sull’improvvisazione e sull’approssimazione, ma che deve qualificarsi sempre più attraverso la preparazione e la professionalità dei suoi “impiegati”. In questa prospettiva, se la scuola sarà in  grado di formare veri professionisti nei vari settori del turismo, soprattutto i più nuovi e innovativi, come appunto è quello  dell’intrattenimento, ai diplomati potrà sicuramente essere garantito un immediato, concreto inserimento nel mondo del lavoro, superando il rischio del  precariato e dello sfruttamento e prefigurando prospettive di miglioramento e di crescita professionale, supportate dalla consapevolezza di una solida preparazione di base .

Interverranno

  • On. Giulio Cesare Sottanelli
    Deputato e Componente Commissione Finanze Camera dei Deputati
  • Prof.ssa Annateresa Rocchi
    Dirigente Scolastico Istituto Tecnico “Tito Acerbo”
  • Giordano Sangiorgi, coordinatore MEI
  • Marco Robutti, amministratore SWT cooperativa
  • Dott. Franco Maciariello, MusicArea.net
  • Fabio Linfozzi, MAC soc. coop
  • Salvatore Belcaro, Presidente FIAST
  • Dott. Mauro Maggi, Assoturismo
  • Claudio Formisano, Disma- relazione interventi Disma sulla 107
  • Riccardo Padovano, SIB Balneatori
  • Daniela Renisi, Federalberghi Pescara
  • Giampiero di Biase, Presidente Giovani Confcommercio Pescara
  • Simone Annibali, Caos Animazione
  • Donato Neri, Metamorfosi Animazione
  • Luca Medri, Cosascuola Music Academy

In collaborazione con

  •   Istituto Tecnico per il Turismo “Tito Acerbo” Pescara”
  •   Confcommercio Pescara
  •   SIB – Società Italiana Balneatori
  •   Federalberghi Abruzzo
  •   Fiast – Federazione Imprese Animazione e Servizi Turistici
  •   Assoturismo
  •   Assoartisti dell’Adriatico
  •   DISMA (Distribuzione Industria strumenti Musicali e Artigianato)
  •   MAC SOC.COOP.
  • Acheter Viagra
  •   Cosascuola Music Academy

Il convegno è organizzato da

Swt Services Società cooperativa
Azienda certificata ISO 9001/2008 per l’intermediazione del personale artistico
www.swtcooperativa.com

Musicarea.net
Piattaforma on line di servizi per operatori nel campo della musica dal vivo
https://musicarea.net

MEI – Giordano Sangiorgi
Coordinatore del MEI, Presidente AudioCoop e Portavoce Rete dei Festival
www.meiweb.it

Back to Top