Nel periodo invernale, per via dell’allestimento a piazza Navona del classico mercatino di natale, il turismo è sempre in crescita nella città di Roma. Trovare degli alberghi Roma centro, risulta un’ esperienza assai tragica, soprattutto se non ci si vuole accontentare del primo capitato. Le prenotazioni, già a partire da settembre, iniziano ad andare alle stelle. L’evento, ha inizio e viene inaugurato l’8 dicembre in piazza Navona, dove tra la fontana dei fiumi del Bernini e la chiesa di Sant’Agnese del Borromini, potranno essere effettuate numerose e divertenti attività. Le giostre con il cavallucci e le tazze, il tiro al bersaglio, i saltimbanchi da strada, i bravissimi suonatori e gli artisti che ritraggono in caricatura i volti: tutto questo è prendere parte ad un evento annuale di grande importanza. Se invece siete ritardatari e vi recate a Roma per l’epifania, proprio nella piazza dei mercatini avverrà il classico rogo della befana, evento molto apprezzato per via del buon auspicio alla quale è storicamente legata. Nel periodo natalizio tra le bancarelle del mercatino potranno gustarsi le tipiche ciambelle fritte con la nutella, lo zucchero filato e le mandorle caramellate e tostate oltre all’immancabile panino con la porchetta di Ariccia. Un periodo molto bello, che preannuncia nel migliore dei modi le feste natalizie.